Fino a circa 1 anno
Joie i-Snug 2+ i-Base Advance
Joie i-Snug 2
Joie Calmi + i-Base Encore
Fino a circa 1 anno e mezzo
Nuna Arra Next + Base Next
Fino a circa 4 anni
Joie i-Harbour + i-Base Encore
Bugaboo Owl di Nuna + base 360 Isofix di Nuna
Britax Römer Dualfix Plus
Jané Concord ikonic R
Kinderkraft i-Guard
Fino a circa 7 anni
Besafe Stretch B
Avionaut Sky 2.0
Da 1 a 4 anni circa.
Britax Römer Dualfix M Plus
Maxi-Cosi Mica Eco i-Size
Besafe iZi Twist M
Recaro Salia 125 Kid
Da 4 a 12 anni circa.
Cybex Soluzione G i-Fix
Nuna Aace LX
Swandoo Charlie
Britax Römer Discovery Plus
Britax Römer Adventure Plus
I seggiolini auto per bambini più votati da adac nel 2023
Nel mondo di seggiolini auto per bambiniLa sicurezza è fondamentale. Ecco perché ogni anno vengono effettuati test rigorosi per valutare la sicurezza e il comfort dei nuovi modelli di sedili. Nel 2023, alcuni di essi si sono distinti per le loro prestazioni eccezionali.
Tra i seggiolini auto più votati, alcuni si distinguono per le loro eccezionali caratteristiche di sicurezza. Questi seggiolini vanno oltre standard minimi di sicurezzaI nuovi seggiolini Cybex Solution G-Fix e Joie i-Snug offrono caratteristiche aggiuntive per garantire la sicurezza dei bambini. Ad esempio, alcuni seggiolini auto come Cybex Solution G-Fix o Joie i-Snug 2 sono dotati di sistemi di imbracatura avanzati, protezioni laterali rinforzate o materiali che assorbono l'energia per proteggere il bambino in caso di collisione.
Questi seggiolini non offrono solo una maggiore sicurezza. Sono anche progettati per essere comodi e facili da usare. Hanno un'imbottitura confortevole, impostazioni facili da regolare e design intuitivi che li rendono facili da installare e da usare ogni giorno.
L'importanza di un'installazione e di un utilizzo corretti dei sedili
Anche il seggiolino più sicuro può essere inefficace per proteggere il bambino se non viene installato e utilizzato correttamente. Per questo motivo è fondamentale seguire alla lettera le istruzioni del produttore per l'installazione e regolare il seggiolino e le cinture in base alle dimensioni del bambino. Errori comuni, come l'allentamento delle cinghie dell'imbracatura o una regolazione errata del seggiolino, possono compromettere seriamente l'efficacia del seggiolino in caso di incidente.
Prendetevi il tempo necessario per installare correttamente il seggiolino e controllate regolarmente che tutte le impostazioni siano ancora adeguate all'altezza e al peso del bambino. Un seggiolino installato e utilizzato correttamente garantisce una protezione ottimale per il bambino in auto.
Modifiche alle normative europee sui seggiolini auto per bambini
A partire da settembre 2023, le normative europee sui seggiolini auto per bambini subiranno cambiamenti significativi. L'Unione Europea ha deciso di introdurre un graduale divieto di vendita dei seggiolini auto per bambini omologati secondo il vecchio standard europeo R44/04, a favore dello standard R44/04. Regolamenti i-Size standard. L'obiettivo di questa decisione, tutt'altro che irrilevante, è quello di ritirare gradualmente dal mercato i modelli di seggiolini auto che non soddisfano più i più recenti e severi standard di sicurezza.
Il passaggio a standard di sicurezza più severi è un passo fondamentale per garantire la sicurezza dei bambini sulla strada. I progressi tecnologici e le nuove conoscenze sulla sicurezza stradale hanno reso possibile lo sviluppo di seggiolini auto più sicuri ed efficaci. È quindi essenziale che tutti i seggiolini presenti sul mercato siano conformi agli standard più recenti.
Selezione dei migliori seggiolini auto ai Crash Test Adac (maggio 2023)
Cybex Soluzione G i-Fix
La soluzione G i-Fix di Cybex è un seggiolino auto in evoluzioneprogettato per accompagnare il bambino da 100 a 150 cm, cioè da 4 a 12 anni. Omologato secondo la norma R129/03 (i-Size), è facile da installare nel veicolo grazie al suo Fissaggi Isofix e la cintura di sicurezza. Questa flessibilità di installazione lo rende compatibile anche con i veicoli non dotati di ancoraggi Isofix.
Questo modello è stato riconosciuto per la sua sicurezza, ottenendo un punteggio ADAC di 1,7 e una valutazione "Buona". È progettato per adattarsi perfettamente alla crescita del bambino, grazie al poggiatesta regolabile in altezza e alle ali laterali flessibili.
Per il comfort del bambino, il cuscino del sedile può essere reclinato con una sola mano, garantendo una posizione comoda e sicura anche quando il piccolo dorme. Inoltre, il seggiolino è dotato di un sistema di ventilazione integrato, ideale per regolare la temperatura corporea del bambino durante i lunghi viaggi.
- Valutazione ADAC: 1,7 (Buono)
- Approvazione: UN R129/03
- Altezza del bambino: da 100 a 150 cm
- Età del bambino: da 4 a 12 anni circa
- Peso del bambino: da 15 a 36 kg
- Posizione del sedile: rivolto in avanti
- Installazione del seggiolino auto: cinture di sicurezza
- Sistema di sicurezza per bambini : Cintura di sicurezza
- Peso: 7,5 kg
Joie i-Snug 2 + i-Base Advance
Joie i-Snug 2 + i-Base Advance è un seggiolino auto ideale per bambini fino a 75 cm (circa 12 mesi), conforme alla norma ECE R129/02. Progettato per l'uso in senso contrario alla marcia, ha ottenuto un punteggio di 2 (1,5 per la sicurezza) nel test ADAC. Dotato di una morbida imbottitura e di un inserto rimovibile per neonati, è leggerissimo (3,5 kg) e compatibile con la maggior parte dei passeggini Joie.
È dotato di un poggiatesta regolabile e di un'imbracatura a tre punti imbottita per un comfort e una sicurezza ottimali. L'i-Snug 2 può essere installato su una base Isofix o con la cintura di sicurezza a tre punti del veicolo. È compatibile con le basi i-Base Encore, i-Base Advance, i-Base 2 e i-Base LX 2 di Joie.
Nel complesso, Joie i-Snug 2 + i-Base Advance è una soluzione di trasporto sicura e confortevole per il bambino, che unisce leggerezza e sicurezza.
- Valutazione ADAC (con base): 1,6 (Buono)
- Valutazione ADAC (senza base): 2,0 (Buono)
- Approvazione: UN R129/03
- Altezza del bambino: da 40 a 75 cm
- Età del bambino: Dalla nascita a circa 12 mesi.
- Peso del bambino: 13 kg max.
- Seggiolino auto girevole : No
- Posizione del sedile : Orientato all'indietro
- Installazione del seggiolino auto: Base i-Base Advance
- Sistema di sicurezza per bambini : Cintura a 3 punti
- Peso: 3,25 kg (sedile), 6,25 kg (base)
Nuna Arra Next + Base Next
Nuna Arra Next è un seggiolino auto adatto ai bambini dalla nascita fino a 85 cm (circa 15 mesi) per l'uso in senso contrario alla marcia. Conforme allo standard europeo R129/03, questo seggiolino bambino accogliente ha ricevuto 4 stelle nel crash test ADAC 05/2023.
Arra Next è dotato di una maniglia per il trasporto in pelle, di una capottina rimovibile con protezione UV 50+ e di un'imbracatura a tre punti. Il sistema di installazione True Lock ne facilita il montaggio utilizzando i connettori ISOFIX o la cintura di sicurezza. Realizzato in lana merino e fibra lyocell, il Nuna Arra Next è una soluzione sicura per il trasporto del bambino.
- Valutazione ADAC: 1,8 (Buono)
- Approvazione: UN R129/03
- Altezza del bambino: da 40 a 85 cm
- Età del bambino: Dalla nascita a circa 15 mesi.
- Peso del bambino: 13 kg max.
- Seggiolino auto girevole : No
- Posizione del sedile : Orientato all'indietro
- Installazione del seggiolino auto: Base Avanti
- Sistema di sicurezza per bambini : Cintura a 3 punti
- Seggiolino auto girevole : No
- Peso: 3,7 kg (sedile), 7,7 kg (base)
Nuna AACE LX
Il seggiolino Nuna AACE LX, un seggiolino del Gruppo 2/3, è idealmente progettato per bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni, con dimensioni tra i 100 e i 150 cm. La sua affidabilità in termini di sicurezza è innegabile, come dimostra l'impressionante punteggio di 1,9 nel test ADAC 2023.
Questo seggiolino auto si distingue per il suo design innovativo, che offre un comfort duraturo e una protezione ottimale. È progettato per crescere con il bambino, grazie alle regolazioni in altezza, larghezza e profondità.
Per un sostegno ottimale, questo seggiolino ha diverse posizioni di regolazione per il poggiatesta e lo schienale. In caso di collisione, la sicurezza è massima grazie alla schiuma assorbente e allo spoiler di protezione laterale.
Il seggiolino offre un comfort eccellente e include anche un portabicchieri. Infine, il seggiolino Nuna AACE LX è progettato per essere utilizzato con la cintura di sicurezza e può essere collegato in modo sicuro al sistema isofix per un'installazione più stabile.
- Valutazione ADAC: 1,9 (Buono)
- Approvazione: UN R129/03
- Altezza del bambino: da 100 a 150 cm
- Età del bambino: Da 4 a 12 anni circa.
- Peso del bambino: 36 kg max.
- Posizione del sedile: rivolto in avanti
- Installazione del seggiolino auto: cinture di sicurezza
- Sistema di sicurezza per bambini : Cintura di sicurezza
- Peso: 7,6 kg
Swandoo Charlie
Con un punteggio complessivo di 2,3 nel test ADAC 2023, il seggiolino auto Swandoo Charlie è progettato per bambini da 4 a 12 anni (da 100 a 150 cm). È dotato di un aggancio intuitivo alla cintura di sicurezza, che consente al bambino di utilizzarlo in modo indipendente.
Grazie alla sua geometria unica, questo seggiolino auto assicura una distribuzione ottimale del peso, rendendo confortevole la seduta del bambino. È inoltre dotato di una ventilazione ottimale e di una base in tessuto traspirante per una buona circolazione dell'aria.
Per facilitare l'uso, il seggiolino è dotato di una funzione di facile regolazione della larghezza e di un indicatore dell'altezza degli occhi per determinare la corretta altezza del poggiatesta. In termini di sicurezza, grazie alle pareti laterali basse e alla morbida imbottitura, questo seggiolino offre una protezione ottimale in caso di impatto laterale.
- Valutazione ADAC: 1,9 (Buono)
- Approvazione: UN R129/03
- Altezza del bambino: da 100 a 150 cm
- Età del bambino: Da 4 a 12 anni circa.
- Peso del bambino: 36 kg max.
- Posizione del sedile: rivolto in avanti
- Installazione del seggiolino auto: cinture di sicurezza
- Sistema di sicurezza per bambini : Cintura di sicurezza
- Peso: 6,6 kg
Joie i-Harbor + i-Base Encore
Joie i-Harbor + i-Base Encore è un seggiolino auto girevole omologato ECE R129/03 (i-Size) per bambini dalla nascita a 105 cm (circa 4 anni). Può essere installato in senso contrario alla marcia (da 40 a 105 cm) o in senso di marcia (da 85 a 105 cm) sulla base girevole isofix i-Base Encore, rendendolo facile e pratico da usare ogni giorno. Il seggiolino ruota con una sola mano, facilitando l'ingresso e l'uscita del bambino dall'auto.
Questo seggiolino auto è dotato di protezioni laterali e di un poggiatesta con tre strati di protezione, tra cui la schiuma di memoria, per una maggiore sicurezza e un comfort ottimale. Dispone inoltre di 5 posizioni di reclinazione, sia in senso contrario alla marcia che in senso di marcia.
La base girevole i-Base Encore è compatibile con diversi seggiolini del marchio Joie (Calmi, i-Snug 2, i-Gemm 3 e i-Level), offrendo maggiore flessibilità e durata.
- Valutazione ADAC: 2.0 (Buono)
- Approvazione: UN R129/03
- Altezza del bambino: da 100 a 150 cm
- Età del bambino: Dalla nascita ai 4 anni circa.
- Peso del bambino: 18,5 kg max.
- Seggiolino auto girevole : Sì
- Posizione del sedile : Orientato all'indietro
- Installazione del seggiolino auto: base Isofix
- Sistema di sicurezza per bambini : Cintura a 5 punti
- Peso: 15 kg
Joie Calmi + i-Base Encore
Con un punteggio complessivo di 2,3, Joie Calmi + i-Base Encore è la seconda navicella, dopo Maxi Cosi Jade, ad essere stata selezionata. Questa innovativa navicella è stata appositamente progettata per accompagnare il bambino dalla nascita fino a 70 cm (6 mesi).
Combinando sicurezza e comfort, questa navicella ha un guscio in polistirene leggero e ammortizzante. È facile da installare, sia sul passeggino che in auto, grazie alla compatibilità con le basi isofix Joie i-Base LX 2 (fissa) o Joie i-Base Encore (girevole).
La navicella si fissa lateralmente, posizionando la testa del bambino al centro del veicolo per una sicurezza ottimale. È dotata di un'imbracatura regolabile a 3 punti e di una cuffietta di copertura (UPF 50+) per un'efficace protezione dagli agenti atmosferici.
- Valutazione ADAC: 2,2 (Buono)
- Approvazione: UN R129/03
- Altezza del bambino: da 40 a 70 cm
- Età del bambino: Dalla nascita a 6 mesi circa.
- Peso del bambino: 9 kg max.
- Posizione di seduta: perpendicolare
- Installazione del seggiolino auto: base Isofix
- Sistema di sicurezza per bambini : Cintura a 3 punti
- Peso: 3,6 kg (sedile), 7,1 kg (base)
Britax Römer Dualfix M Plus
Britax Römer Dualfix M Plus, che ha ottenuto un punteggio di 2,3 nel test ADAC 2023, è un seggiolino auto progettato per bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 4 anni, ovvero da 61 a 105 cm (fino a 18 kg). Grazie alla sua capacità di ruotare a 360°, questo seggiolino offre un'eccezionale flessibilità, consentendo l'installazione in senso contrario di marcia per bambini fino a 20 kg.
Per il comfort del bambino, offre una serie di posizioni reclinabili. L'installazione è facilitata dai connettori Isofix, mentre la sicurezza è garantita da diverse protezioni contro gli impatti frontali e laterali. L'imbracatura a 5 punti e il poggiatesta regolabile offrono ulteriore sicurezza e comfort al bambino. Inoltre, la stabilità del seggiolino è garantita dal puntone di sostegno.
- Valutazione ADAC: 2,3 (Buono)
- Approvazione: UN R129/03
- Altezza del bambino: da 61 a 105 cm
- Età del bambino: Da 9 mesi a 4 anni circa.
- Peso del bambino: 20 kg max.
- Seggiolino auto girevole : Sì
- Posizione del sedile : Orientato all'indietro
- Installazione del seggiolino auto: base Isofix
- Sistema di sicurezza per bambini : Cintura a 5 punti
- Peso: 12,2 kg
Britax Römer Dualfix Plus
Il Britax Römer Dualfix Plus è un seggiolino auto che ha ottenuto un punteggio complessivo di 2,4 nel test ADAC 2023. Il Britax Dualfix Plus è un seggiolino auto i-Size per bambini dalla nascita a circa 4 anni. Fornito con un riduttore per neonati, questo modello è adatto a bambini di dimensioni comprese tra 40 e 105 cm (massimo 20 kg). Il seggiolino può essere installato rivolto all'indietro o in avanti, con un poggiatesta regolabile per adattarsi alla crescita del bambino.
La sicurezza è garantita dal sistema ISOFIX per un'installazione stabile e dalla cintura a 5 punti per un migliore assorbimento degli urti in caso di collisione. Il seggiolino ruota di 360 gradi per facilitare la sistemazione del bambino e il rivestimento è facile da lavare. Dualfix Plus offre la perfetta combinazione di sicurezza, comfort e praticità.
- Valutazione ADAC: 2.1 (Buono)
- Approvazione: UN R129/03
- Altezza del bambino: da 40 a 105 cm
- Età del bambino: Dalla nascita ai 4 anni circa.
- Peso del bambino: 20 kg max.
- Seggiolino auto girevole : Sì
- Posizione del sedile : Orientato all'indietro
- Installazione del seggiolino auto: base Isofix
- Sistema di sicurezza per bambini : Cintura a 5 punti
- Peso: 12,2 kg
Maxi-Cosi Mica Eco i-Size
Con un punteggio di 2,6 nel test ADAC 2023, Maxi-Cosi Mica Eco i-Size si distingue come scelta affidabile per i bambini da 0 a 4 anni (40-105 cm, fino a 18 kg). Questo seggiolino auto girevole offre un'installazione flessibile, consentendo l'orientamento sia in senso contrario alla marcia sia in senso di marcia. Grazie alla tecnologia FlexiSpin, il seggiolino può ruotare a 360°, facilitando la sistemazione del bambino. Inoltre, l'imbracatura a 5 punti garantisce una sicurezza ottimale in ogni viaggio.
Il comfort del bambino è al centro del design di Mica Eco i-Size. La tecnologia ClimaFlow garantisce una buona circolazione dell'aria, per viaggi sempre piacevoli. Per una maggiore tranquillità, il seggiolino è dotato di protezione G-CELL 2.0 contro gli impatti laterali.
L'ecologico Mica Eco i-Size è realizzato in tessuto riciclato 100%. I connettori Isofix e il puntone di sostegno ne facilitano l'installazione. Per una facile manutenzione, il rivestimento è sfoderabile e lavabile in lavatrice.
- Valutazione ADAC: 2,6 (soddisfacente)
- Approvazione: UN R129/03
- Altezza del bambino: da 61 a 105 cm
- Età del bambino: Da 6 mesi a 4 anni circa.
- Peso del bambino: 18 kg max.
- Seggiolino auto girevole : Sì
- Posizione del sedile : Orientato all'indietro
- Installazione del seggiolino auto: Isofix
- Sistema di sicurezza per bambini : Cintura a 5 punti
- Peso: 14,4 kg
Come vengono effettuati i crash test di ADAC 2023
L'ADAC, il club automobilistico tedesco, è un'autorità indiscussa in materia di sicurezza stradale. Ogni anno, nell'ambito dei loro test, mettono alla prova una serie di seggiolini per bambini. Ogni seggiolino è sottoposto a una serie di test rigorosi, che valutano ogni aspetto, dalla sicurezza in caso di incidente all'uso quotidiano.
I seggiolini vengono testati per verificare la resistenza agli urti, la facilità di installazione e di utilizzo e persino la presenza di sostanze chimiche potenzialmente dannose. I risultati di questi test vengono poi compilati per dare una valutazione complessiva a ciascun seggiolino.